AspettaMI a casa
Quando una persona anziana che ha un animale da compagnia deve affrontare un ricovero ospedaliero improvviso, oltre alla preoccupazione per la propria salute deve affrontare l’ansia e il dispiacere nel dover lasciare il proprio animale domestico a qualcuno che se ne prenderà cura, questione spesso difficile e fonte di ulteriore malessere.
È scientificamente dimostrato infatti che esiste una correlazione positiva tra il possesso di un animale domestico e il benessere del proprietario dell’animale e, se possibile, bisogna cercare di supportarla.
“AspettaMI a casa” è un progetto che vuole venire incontro agli anziani soli in un momento di difficoltà come il periodo di degenza, e offrire loro un sostegno emotivo e psicologico attraverso il mantenimento del legame con i propri animali domestici, coinvolgendo, ove possibile, la rete di prossimità o individuando in poco tempo la persona adatta in modo da eliminare un motivo di ansia per i pazienti che sono spesso più preoccupati del proprio animale che dal proprio ricovero.
AspettaMI a casa è una naturale estensione del progetto PortaMI a Spasso che si inserisce a sua volta in un progetto ancora più grande e già avviato: CuraMI&ProteggiMI, che fornisce un insieme integrato di servizi per dare centralità al benessere delle persone anziane, sostenuto da Fondazione Ravasi Garzanti e coordinato dalla cooperativa Sociale Eureka!
